INNOVARE

Ogni anno definiamo innovazioni da creare. Poi, seguendo un protocollo molto preciso, vengono effettuati test per trovare un processo di realizzazione. Effettuiamo oltre 150 test ogni anno. Alcune idee non vanno oltre questa fase, molto a malincuore di Pome, che chiamiamo "Miss 100.000 idee".

Se il primo processo è soddisfacente, produciamo una piccola serie per valutarne la riproducibilità. Questa piccola serie ci consente anche di sottoporre il nuovo materiale a una serie di prove per valutarne il comportamento. Viene poi l'industrializzazione, fase durante la quale miglioriamo il processo per renderlo economicamente viable. Eppure, molti prototipi non superano questa prova perché troppo costosi da produrre; quindi tornano alla lunga lista di materiali che aspettano che un giorno, forse con nuove tecnologie, possiamo produrli.

Tuttavia, quando tutte queste fasi sono state superate con successo, viene proposto un nuovo materiale per la vendita.

Il polo dell'innovazione si dedica anche a migliorare i processi esistenti con due leitmotiv: lavorare con materiali che hanno un basso impatto sull'ambiente e ridurre i costi di produzione.

diversi materiali
mercorne
mercorne
mercorne